eventi natura
PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE ATTIVITA’:
INVERNO 2025
GIOCHIAMO CON IL BOSCO!
Passeggiate e laboratori a contatto con la natura dedicati a bambine e bambini della scuola dell’infanzia in compagnia di mamma e/o papà.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per un pranzo al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 11 GENNAIO – Laboratorio Mangiatoie
Sabato 8 FEBBRAIO – Laboratorio nidi per selvatici
Età partecipanti: dai 3 ai 5 anni accompagnati da uno/due adulti.
Inizio attività ore 10:30. Durata attività circa 2 ore.
Donazione minima: € 6; € 4 Soci Lipu.
ESPLORIAMO L'OASI!
Attività dedicate alla scoperta dell’Oasi per bambine e bambini della scuola primaria insieme a nuovi amici.
A fine attività i partecipanti potranno fermarsi per una merenda al sacco e condividere le scoperte fatte insieme in Oasi.
Sabato 11 GENNAIO – Laboratorio mangiatoie
Sabato 8 FEBBRAIO – Laboratorio Nidi per selvatici
Età partecipanti: dai 6 agli 11 anni.
Inizio attività ore 14:30. Durata attività circa 2 ore.
Donazione: € 5; € 3 Soci Lipu.
EVENTI SPECIALI
“LA NATURA DISEGNATA” – DOMENICA 9 FEBBRAIO
Una domenica dedicata all’arte, dove i soggetti saranno proprio gli animali dell’Oasi!
L’attività sarà condotta dall’illustratore Stefano Turconi che ci guiderà in questa esperienza tra arte e natura.
Ritrovo presso il Centro Visite “Langer” 15 minuti prima dell’inizio per la registrazione dei partecipanti.
Rivolta ad adulti e bambini dai 6 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. POSTI LIMITATI.
Donazione minima richiesta a partecipante: € 5; € 3 per bambini fino ai 14 anni e Soci Lipu.
SERATA “SOS FAUNA SELVATICA” CON IL CRFS LIPU “LA FAGIANA”
MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO
Una serata insieme al personale Lipu del Centro Recupero Fauna Selvatica “La Fagiana” di Pontevecchio di Magenta che darà informazioni utili per il Primo Soccorso
Cosa bisogna fare se si trova un animale selvatico in difficoltà ?
L’appuntamento è al Centro Visite “Alex Langer” ore 20.45.
Relatrici della serata:
Stefania Pulici Responsabile CRFS
Lorena Di Giacinto Operatrice
Non è necessaria prenotazione, disponibilità fino ad esaurimento posti.
CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA – Primavera 2025
L’Oasi Lipu di Cesano Maderno organizza un corso di fotografia naturalistica digitale aperto a tutti.
Partendo dalla conoscenza della fotocamera (reflex o mirrorless) e dalle tipologie e caratteristiche degli obiettivi, si approfondiranno le tecniche di macrofotografia e di fotografia della natura.
Le lezioni saranno tenute dagli esperti fotografi nonché volontari Lipu,
Roberto Gelmetti e Luca Villa.
A conclusione del corso verrà organizzata una mostra con gli scatti realizzati dai partecipanti e verrà rilasciato un attestato.
Le lezioni teoriche si terranno presso il Centro Visite “Langer” per un totale di 7 incontri di 2 ore ciascuno.
Inoltre verranno organizzate 3 giornate di uscite pratiche per mettere in pratica gli argomenti trattati, le date verranno concordate con i partecipanti.
Calendario delle lezioni teoriche:
- venerdì 14 marzo ore 20.45
- venerdì 21 marzo ore 20.45
- venerdì 28 marzo ore 20.45
- venerdì 11 aprile ore 20.45
- venerdì 9 maggio ore 20.45
- venerdì 23 maggio ore 20.45
- sabato 7 giugno (giornata teorica e pratica, orario da definire).
N.B. : (Le date indicate potrebbero subire delle variazioni)
Donazione richiesta a partecipante: € 140 (compresa iscrizione alla Lipu per un anno)*; Soci Lipu € 100.
* In caso di partecipanti non Soci Lipu appartenenti alla stessa famiglia sono previste delle scontistiche.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE :
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inviando una mail a
oasi.cesanomaderno@lipu.it
a partire da dieci giorni precedenti l’evento oppure cliccare sul singolo evento per compilare direttamente il modulo.
Regole per la partecipazione:
· Ritrovo presso il Centro Visite “Langer” 15 minuti prima dell’inizio dell’evento per la registrazione dei partecipanti.
· In caso di maltempo o pioggia gli eventi potranno essere annullati o rinviati.
· Indossare abbigliamento e scarpe adeguati ai sentieri e alla stagione oltre a repellente antizanzare nel periodo caldo.
· Non sono ammessi animali domestici durante gli eventi.
· Chiediamo di avvisare in caso di disdetta entro le ore 12 del giorno
precedente l’evento.
Maggiori informazioni in Oasi:
Tel 0362.546827, E-mail: oasi.cesanomaderno@lipu.it
da mercoledì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
S.O.S. ANIMALI
Hai trovato un animale ferito o in difficoltà e non sai cosa fare?
Contatta uno dei Centri Recupero presenti sul territorio.
Personale veterinario e operatori qualificati potranno curarlo.
Oppure contatta la Polizia Provinciale.
Il Centro Visite dell’Oasi non è un centro autorizzato né attrezzato per poter accogliere la fauna selvatica.
Ecco alcuni consigli su come gestire gli animali prima di portarli ad un Centro Recupero per la Fauna Selvatica:
clicca qui.