CENSIMENTI E MONITORAGGI
AVIFAUNA
Uno dei compiti principali della LIPU è il monitoraggio della fauna presente in Oasi, che viene effettuato dai volontari. Specialmente per quanto riguarda l’avifauna, sono stati effettuati censimenti che hanno individuato la presenza di circa 150 specie di uccelli migratori, nidificanti o svernanti, nei diversi ambienti presenti in Oasi. In particolare dal 2007 la raccolta dei dati è “standardizzata”, ossia questi vengono raccolti tutto l’anno in determinate zone dell’Oasi per permettere di confrontare di stagione in stagione, e poi di anno in anno, le variazioni in presenza e abbondanza delle specie censite, dovute sia a ragioni climatiche sia a motivi legati alla gestione ambientale o a fattori antropici in generale.
Due i metodi di censimento utilizzati: il censimento mediante riconoscimento dell’avifauna “al canto” nelle aree a bosco, nella brughiera e nell’area limitrofa all’area umida, e il censimento “visivo”, effettuato dai due capanni per il monitoraggio dell’avifauna presente in area umida.